Sfoglia per Rivista QUADERNI DEL CSCI
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Cinema italiano: tecniche e pratiche
2017-01-01 Vitella, Federico; Pierotti, Federico; Valentini, Paola
Continente perduto (1955) di Enrico Gras, Giorgio Moser e Leonardo Bonzi
2017-01-01 Vitella, Federico
Don Cesare di Bazan (1942) di Riccardo Freda
2017-01-01 Vitella, Federico
Enzo Musumeci Greco
2017-01-01 Vitella, Federico
Giovanni Ventimiglia
2017-01-01 Vitella, Federico
Il più comico spettacolo del mondo (1953) di Mario Mattoli
2017-01-01 Vitella, Federico
Intervista a Andrea Segre
2020-01-01 Minuto, Paolo; Rossi, Fabio
Intervista a Costanza Quatriglio
2020-01-01 Minuto, Paolo; Rossi, Fabio
Intervista a Daniele Vicari
2020-01-01 Minuto, Paolo; Rossi, Fabio
Intervista a Laura Bispuri
2020-01-01 Minuto, Paolo; Rossi, Fabio
Intervista a Massimo Gaudioso
2020-01-01 Minuto, Paolo; Rossi, Fabio
Introduzione
2017-01-01 Vitella, Federico; Pierotti, Federico; Valentini, Paola
Introduzione. La filmologia linguistica e il nuovo cinema italiano plurilingue
2020-01-01 Rossi, Fabio
La didattica dell’italiano come LS attraverso il cinema: il caso Germania
2020-01-01 Merida, Raphael
Le lingue della marginalità nel cinema italiano degli ultimi anni
2020-01-01 Ruggiano, Fabio
Lingua e dialetti
2011-01-01 Rossi, Fabio
Parole filmate: le lingue nel/del cinema italiano contemporaneo
2020-01-01 Rossi, Fabio; Minuto, Paolo
Scrittura
2020-01-01 Ruggiano, Fabio
Mostrati risultati da 1 a 18 di 18
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile