Sfoglia per Autore AGOSTA, Stefano
Questioni di legittimità costituzionale premature e questioni tardive tra vocazione all'“accentramento” e istanze di “diffusione” del sistema di giustizia costituzionale: profili problematici
2002-01-01 Agosta, Stefano
Prime notazioni su eutanasia e diritto di autodeterminazione nell'art. 13 Cost.
2003-01-01 Agosta, Stefano
Il rinvio pregiudiziale alla Corte di giustizia delle comunità europee ex art. 234 Trattato CE tra (ingiustificato?) horror obsequii della Corte costituzionale ed irresistibile vocazione espansiva del giudice comunitario
2003-01-01 Agosta, Stefano
L'infanzia «difficile» (… ed un'incerta adolescenza?) del nuovo art. 116, comma 3, Cost. tra proposte (sempre più pressanti) di revisione costituzionale ed esigenze (sempre più sentite) di partecipazione regionale alla riscrittura del quadro costituzionale delle competenze
2003-01-01 Agosta, Stefano
La Corte costituzionale dà finalmente la… “scossa” alla materia delle intese tra Stato e Regioni? (brevi note a margine di una recente pronuncia sul sistema elettrico nazionale)
2004-01-01 Agosta, Stefano
Una proposta di legge partita bene… e già finita (male)? Brevi note a margine del progetto S. 1514 in materia di procreazione medicalmente assistita
2004-01-01 Agosta, Stefano
Dall'intesa in senso debole alla leale cooperazione in senso forte? Spunti per una riflessione alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale tra (molte) conferme e (qualche) novità
2004-01-01 Agosta, Stefano
La Corte aggiunge altri tasselli al complicato mosaico delle intese tra Stato e Regioni (considerazioni a margine della sent. n. 27 del 2004)
2004-01-01 Agosta, Stefano
L’indissolubile intreccio tra il principio di leale collaborazione e le intese tra lo Stato e le Regioni: gli incerti (quando non contraddittori) riflessi del nuovo titolo V nei più recenti sviluppi giurisprudenziali
2005-01-01 Agosta, Stefano
Etica e diritto (ancora una volta) a confronto: l'Enciclopedia di Bioetica e sessuologia nella prospettiva giuridica
2005-01-01 Agosta, Stefano
Il Governo e la questione del «seguito legislativo» alle sentenze della Corte (con riguardo particolare alla decretazione d'urgenza)
2005-01-01 Agosta, Stefano
Tra ragionevoli preoccupazioni di tutela ed irragionevoli soluzioni normative: la recente disciplina sulla procreazione artificiale al banco di prova dei fini-valori della Costituzione
2005-01-01 Agosta, Stefano
La Corte ed i «fili sospesi» del nuovo Titolo V (considerazioni a margine della giurisprudenza costituzionale del triennio sulle intese tra Regioni e Stato)
2005-01-01 Agosta, Stefano
Un confuso affresco (in larga misura ancora) da definire: a proposito degli effetti delle intese sulla potestà legislativa regionale
2006-01-01 Agosta, Stefano
L’attività legislativa consequenziale alle pronunzie della Corte costituzionale tra (antichi) pregiudizi e (rinnovate) prospettive di cooperazione interistituzionale
2006-01-01 Agosta, Stefano
«Soggetti» ed «oggetti» del giudizio in via principale al banco di prova: i chiaroscuri della giurisprudenza costituzionale
2007-01-01 Agosta, Stefano
La leale collaborazione tra Stato e Regioni
2008-01-01 Agosta, Stefano
Dalla Consulta finalmente una prima risposta alle più vistose contraddizioni della disciplina sulla fecondazione artificiale (a margine di Corte cost., sent. n. 151/2009)
2009-01-01 Agosta, Stefano
Note di metodo al disegno di legge in materia di dichiarazioni anticipate di trattamento (tra molteplici conclusioni destruentes ed almeno una proposta construens)
2009-01-01 Agosta, Stefano
Se l’accanimento legislativo è peggio di quello terapeutico: sparse notazioni al disegno di legge in materia di alleanza terapeutica, di consenso informato e di dichiarazioni anticipate di trattamento
2010-01-01 Agosta, Stefano
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile