Sfoglia per Rivista FEDERALISMI.IT
Città metropolitana e liberi consorzi comunali nel territorio della Provincia di Messina
2014-01-01 Saitta, Antonio
CITTÀ METROPOLITANE E CONSORZI DI COMUNI IN SICILIA. SETTE NOTE SULLA L.R. N. 8 DEL 2014.
2014-01-01 Saitta, Antonio
La Commissione parlamentare per le questioni regionali, tra le forti delusioni del presente e la fitta nebbia del futuro
2005-01-01 Ruggeri, Antonio
Composizione delle norme in sistema e ruolo dei giudici, a garanzia dei diritti fondamentali e nella costruzione di un ordinamento “intercostituzionale”
2009-01-01 Ruggeri, Antonio
Conclusa la lunga vicenda giudiziaria del dittatore ciadiano Habré, condannato in appello per crimini internazionali dalle Camere africane straordinarie
2017-01-01 Perrini, Francesca
Confessioni religiose e intese tra iurisdictio e gubernaculum, ovverosia l’abnorme dilatazione dell’area delle decisioni politiche non giustiziabili (a prima lettura di Corte cost. n. 52 del 2016)
2016-01-01 Ruggeri, Antonio
Costituzione, sovranità, diritti fondamentali, in cammino dallo Stato all’Unione europea e ritorno, ovverosia circolazione dei modelli costituzionali e adattamento dei relativi schemi teorici
2016-01-01 Ruggeri, Antonio
Le Costituzioni passano, ma la giurisprudenza…resta
2004-01-01 Ruggeri, Antonio
Crisi e tenuta del mito del giudicato nell’impatto con le condanne emesse a Strasburgo
2015-01-01 Sorrenti, Giuseppa
Dall'intesa in senso debole alla leale cooperazione in senso forte? Spunti per una riflessione alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale tra (molte) conferme e (qualche) novità
2004-01-01 Agosta, Stefano
Dallo Stato di diritto allo Stato di sicurezza? Tracce di una torsione istituzionale
2017-01-01 LO GIUDICE, Alessio
Dialogo tra le Corti, tutela dei diritti fondamentali ed evoluzione del linguaggio costituzionale
2017-01-01 Ruggeri, Antonio
“Dialogo” tra le Corti e tecniche decisorie, a tutela dei diritti fondamentali
2013-01-01 Ruggeri, Antonio
Disproporzionalità tra voti e seggi: che conseguenze sui governi locali?
2020-01-01 Alfano, Vincenzo; Ippolito, Marzia
Fonti e procedimenti dell’asimmetria
2020-01-01 Morelli, A.
Il futuro dei diritti fondamentali: viaggio avventuroso nell’ignoto o ritorno al passato?
2013-01-01 Ruggeri, Antonio
Gli emendamenti alla legge Pinto al primo vaglio di legittimità costituzionale ovvero di convenzionalità: un contrasto ancora inesploso ma sussistente
2014-01-01 Sorrenti, Giuseppa
Gli statuti regionali per la prima volta davanti alla Corte, dopo la riforma del titolo V, in www.federalismi.it;
2002-01-01 Ruggeri, Antonio
I diritti e la Rete. Notazioni sulla bozza di Dichiarazione dei diritti in Internet
2015-01-01 Morelli, A
I limiti e le giustificazioni delle deroghe al sacro dovere di difesa della Patria tra libertà di coscienza e rispetto dei valori fondativi del diritto internazionale umanitario
2015-01-01 Buscema, Luca
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile