Sfoglia per Rivista  FEDERALISMI.IT

Opzioni
Vai a: 0-9 A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z

Mostrati risultati da 19 a 38 di 90
Titolo Data di pubblicazione Autore(i) File
Dall'intesa in senso debole alla leale cooperazione in senso forte? Spunti per una riflessione alla luce della più recente giurisprudenza costituzionale tra (molte) conferme e (qualche) novità 1-gen-2004 Agosta, Stefano
Dallo Stato di diritto allo Stato di sicurezza? Tracce di una torsione istituzionale 1-gen-2017 LO GIUDICE, Alessio
Dialogo tra le Corti, tutela dei diritti fondamentali ed evoluzione del linguaggio costituzionale 1-gen-2017 Ruggeri, Antonio
“Dialogo” tra le Corti e tecniche decisorie, a tutela dei diritti fondamentali 1-gen-2013 Ruggeri, Antonio
Disproporzionalità tra voti e seggi: che conseguenze sui governi locali? 1-gen-2020 Alfano, Vincenzo; Ippolito, Marzia
Fonti e procedimenti dell’asimmetria 1-gen-2020 Morelli, A.
Il futuro dei diritti fondamentali: viaggio avventuroso nell’ignoto o ritorno al passato? 1-gen-2013 Ruggeri, Antonio
Gli emendamenti alla legge Pinto al primo vaglio di legittimità costituzionale ovvero di convenzionalità: un contrasto ancora inesploso ma sussistente 1-gen-2014 Sorrenti, Giuseppa
Gli statuti regionali per la prima volta davanti alla Corte, dopo la riforma del titolo V, in www.federalismi.it; 1-gen-2002 Ruggeri, Antonio
I diritti e la Rete. Notazioni sulla bozza di Dichiarazione dei diritti in Internet 1-gen-2015 Morelli, A
I limiti e le giustificazioni delle deroghe al sacro dovere di difesa della Patria tra libertà di coscienza e rispetto dei valori fondativi del diritto internazionale umanitario 1-gen-2015 Buscema, Luca
I malati gravi (e incurabili?) degli Stati costituzionali: i partiti politici 1-gen-2017 Ruggeri, Antonio
I recenti approdi della Consulta sui rapporti tra Carte e Corti. Brevi considerazioni sulle sentenze nn. 20 e 63 del 2019 della Corte costituzionale 1-gen-2019 Vitale, Grazia
Il principio di effettività della tutela giurisdizionale nella Carta dei diritti fondamentali 1-gen-2018 Vitale, Grazia
Incontri e scontri tra Corte di giustizia e giudici nazionali: quali insegnamenti per il futuro? 1-gen-2017 Ruggeri, Antonio
Indirizzo e coordinamento politico (brevi riflessioni) 1-gen-2024 Arena, Antonio Ignazio
Introduzione: indirizzo politico e sostanza autoritaria del potere 1-gen-2024 Sorrenti, Giusi
L'impatto della riforma costituzionale Renzi-Boschi sull'assetto delle funzioni amministrative: problemi e prospettive 1-gen-2016 Lupo, Antonietta
L'indirizzo politico tra sfera politica e istituzioni pubbliche: brevi notazioni di sintesi 1-gen-2024 D'Andrea, Luigi
L'infanzia «difficile» (… ed un'incerta adolescenza?) del nuovo art. 116, comma 3, Cost. tra proposte (sempre più pressanti) di revisione costituzionale ed esigenze (sempre più sentite) di partecipazione regionale alla riscrittura del quadro costituzionale delle competenze 1-gen-2003 Agosta, Stefano
Mostrati risultati da 19 a 38 di 90
Legenda icone

  •  file ad accesso aperto
  •  file disponibili sulla rete interna
  •  file disponibili agli utenti autorizzati
  •  file disponibili solo agli amministratori
  •  file sotto embargo
  •  nessun file disponibile