Sfoglia per Rivista FEDERALISMI.IT
L'impatto della riforma costituzionale Renzi-Boschi sull'assetto delle funzioni amministrative: problemi e prospettive
2016-01-01 Lupo, Antonietta
L'indirizzo politico tra sfera politica e istituzioni pubbliche: brevi notazioni di sintesi
2024-01-01 D'Andrea, Luigi
L'infanzia «difficile» (… ed un'incerta adolescenza?) del nuovo art. 116, comma 3, Cost. tra proposte (sempre più pressanti) di revisione costituzionale ed esigenze (sempre più sentite) di partecipazione regionale alla riscrittura del quadro costituzionale delle competenze
2003-01-01 Agosta, Stefano
L'Italicum alla Corte costituzionale.
2016-01-01 Saitta, Antonio
La ''specialità'' dell'autonomia siciliana con riguardo al servizio idrico
2016-01-01 Basile, Rosa
La capacità parametrica del diritto dell'Unione europea privo di efficacia diretta nel giudizio di legittimità costituzionale
2017-01-01 Morelli, A
La complessità dell’organizzazione grandi eventi: dall’Expo al Giubileo
2016-01-01 Pergolizzi, Laura
La disciplina in tema di protezione internazionale e contrasto all’immigrazione illegale. Osservazioni a prima lettura
2017-01-01 Agosta, Stefano
La gestione del rischio sanitario da COVID-19 tra risk assessment e policy making
2021-01-01 Lupo, Antonietta
La legge 190/2012 sulla prevenzione e repressione dei comportamenti corruttivi nella Pubblica Amministrazione
2015-01-01 Martines, Francesco
La nuova disciplina amministrativa, finanziaria e contabile degli Atenei ed i suoi riflessi sull'autonomia universitaria
2015-01-01 Berlingo', Vittoria
La responsabilità delle p.a. tra scienza (diritto) e coscienza nell'ambito dei trattamenti sanitari
2017-01-01 Tigano, Fabrizio
La tutela delle acque e il servizio idrico integrato nella Regione siciliana tra esigenza di una disciplina uniforme e istanze di differenziazione normativa
2018-01-01 Basile, Rosa
Le complessità della comparazione tra sistemi giuridici nella ricerca di valori (universalmente) condivisi
2018-01-01 Buscema, Luca
Le direttive UE del 2014 in materia di contratti pubblici e l'articolato processo di integrazione europea nel diritto interno degli appalti
2015-01-01 Martines, Francesco
Le politiche migratorie nell'ambito delle relazioni euromediterranee: dal Partenariato euromediterraneo al Riesame della Politica europea di vicinato
2017-01-01 Pitrone, Anna
Le trasformazioni istituzionali a sessant’anni dai trattati di Roma
2017-01-01 Ruggeri, Antonio
Lo Stato sociale e la tutela dei diritti quesiti, alla luce della crisi economica globale: il caso italiano
2013-01-01 Grimaudo, Pierangelo
L’adesione alla Città metropolitana di Messina e i tentativi di “fuga” dal “libero consorzio comunale”.
2014-01-01 Saitta, Antonio
L’autonomia regionale (profili generali)
2011-01-01 Ruggeri, Antonio
Legenda icone
- file ad accesso aperto
- file disponibili sulla rete interna
- file disponibili agli utenti autorizzati
- file disponibili solo agli amministratori
- file sotto embargo
- nessun file disponibile