RUGGERI, Antonio
RUGGERI, Antonio
Dipartimento di Giurisprudenza
Mostra
records
Risultati 1 - 20 di 598 (tempo di esecuzione: 0.032 secondi).
280) Ancora in tema di conflitti tra enti originati da atti giurisdizionali, ovverosia quando la Corte-giudice si fa… legislatore (nota minima a margine della ord. n. 353 del 2006)
2006-01-01 Ruggeri, Antonio
A proposito della formazione del Governo in tempi di "ingorgo" istituzionale (e dell'auspicata ripresa del processo riformatore con metodo bipartisan)
2006-01-01 Ruggeri, Antonio
A proposito dell’ordine giusto col quale vanno esaminate le questioni di costituzionalità e le questioni di “comunitarietà” congiuntamente proposte in via d’azione (a prima lettura di Corte cost. n. 245 del 2013)
2013-01-01 Ruggeri, Antonio
A proposito di (impossibili?) discipline legislative regionali adottate in sostituzione di discipline statali mancanti (nota a Corte cost. n. 373 del 2010)
2011-01-01 Ruggeri, Antonio
A proposito di decreti-legge abrogati, “sanati” (ancorché non ancora decaduti…) da leggi non adottate ai sensi dell'art. 77, ult. c., cost. e, infine, sostanzialmente riprodotti da leggi comunque diverse da quelle di conversione (a margine di Corte cost. n. 443 del 2005)
2005-01-01 Ruggeri, Antonio
A proposito di deleghe, delegificazioni (ed altro) e dei possibili rimedi volti a porre ordine nel sistema delle fonti
2003-01-01 Ruggeri, Antonio
Abrogazione popolare e "reviviscenza" di leggi elettorali
2011-01-01 Ruggeri, Antonio
Accordi con le Chiese e Costituzione: forme e gradi di “copertura” giuridica
1992-01-01 Ruggeri, Antonio
Alla ricerca del fondamento dell'interpretazione conforme
2009-01-01 Ruggeri, Antonio
Alla ricerca dell'identità del "diritto processuale costituzionale"
2009-01-01 Ruggeri, Antonio
Alla ricerca di una nuova (ma introvabile?) “specialità”: le autonomie regionali differenziate alla prova della Bicamerale
1998-01-01 Ruggeri, Antonio
Amleto a Strasburgo, ovverosia la Corte EDU allo specchio: essere o non essere “giudice”?
2012-01-01 Ruggeri, Antonio
Amleto a Strasburgo, post scriptum
2012-01-01 Ruggeri, Antonio
Ancora a margine di Corte cost. n. 230 del 2012, post scriptum
2012-01-01 Ruggeri, Antonio
Ancora in tema di congiunte violazioni della Costituzione e del diritto dell’Unione, dal punto di vista della Corte di giustizia (Prima Sez., 20 dicembre 2017, Global Starnet)
2018-01-01 Ruggeri, Antonio
Ancora in tema di decreti-legge e leggi di conversione, ovverosia di taluni usi impropri (e non sanzionati) degli strumenti di normazione (a margine di Corte cost. nn. 355 e 367 del 2010)
2011-01-01 Ruggeri, Antonio
Ancora in tema di forma di governo e di elezione del Presidente della Regione (discutendo con M. Volpi del metodo negli studi di diritto costituzionale), in Federalismi.it, 13/2003
2003-01-01 Ruggeri, Antonio
Ancora in tema di ius superveniens costituzionale e del suo (mancato) rilievo nei giudizi in via principale, (nota a Corte cost. n. 422 del 2002)
2002-01-01 Ruggeri, Antonio
Ancora in tema di leggi statali e leggi regionali su materie di competenza ripartita
1977-01-01 Ruggeri, Antonio
Ancora in tema di rapporti tra CEDU e Costituzione: profili teorici e questioni pratiche
2008-01-01 Ruggeri, Antonio