L’autrice si è soffermata su un personaggio della cui (presunta?) esistenza siamo informati da Dione Cassio, che avrebbe messo sotto scacco per due anni l’Italia meridionale con una banda di 600 sostenitori sotto l’impero di Settimio Severo, e le cui caratteristiche sembrano riflettere quelle del “bandito gentiluomo”, secondo le linee guida indicate dalle analisi di Hobsbawm: inafferabile, imprendibile, astuto, capace di controllare il territorio con una rete di informatori, estremamente prodigo, beffardo. Bulla è stato interpretato come emblema, rappresentante dell’altra faccia della medaglia del potere, ma potrebbe anche essere stato lo strumento attraverso il quale lo storico senatore del III secolo d.C. denunziava quelle scelte di politica economica di Settimio Severo che si allontanavano dal solco dei “buoni imperatori” antonini, in un processo di burocratizzazione e nella prospettiva di cambiamenti radicali anche dal punto di vista militare, che Dione e la classe sociale a cui apparteneva non condividevano, anzi disapprovavano apertamente.

Megalodoria e sophia di Bulla Felix

CALIRI, Elena
2009-01-01

Abstract

L’autrice si è soffermata su un personaggio della cui (presunta?) esistenza siamo informati da Dione Cassio, che avrebbe messo sotto scacco per due anni l’Italia meridionale con una banda di 600 sostenitori sotto l’impero di Settimio Severo, e le cui caratteristiche sembrano riflettere quelle del “bandito gentiluomo”, secondo le linee guida indicate dalle analisi di Hobsbawm: inafferabile, imprendibile, astuto, capace di controllare il territorio con una rete di informatori, estremamente prodigo, beffardo. Bulla è stato interpretato come emblema, rappresentante dell’altra faccia della medaglia del potere, ma potrebbe anche essere stato lo strumento attraverso il quale lo storico senatore del III secolo d.C. denunziava quelle scelte di politica economica di Settimio Severo che si allontanavano dal solco dei “buoni imperatori” antonini, in un processo di burocratizzazione e nella prospettiva di cambiamenti radicali anche dal punto di vista militare, che Dione e la classe sociale a cui apparteneva non condividevano, anzi disapprovavano apertamente.
2009
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1916057
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact