Questo studio analizza il rapporto tra la fauna acquatica, marina e di acqua dolce, pesci, molluschi e crostacei, sulle monete siciliane e le monete della Magna Grecia dal periodo greco con ninfe e divinità fluviali, con confronti in tutta l'area del Mediterraneo nello stesso periodo. Sono stati esaminati come tipi principali e elementi secondari in connessione con divinità minori, che , nell'immaginario greco , sono principalmente correlati a questo settore : ninfe e divinità fluviali . In generale, il rapporto ' fauna acquatica - Ninfe ' è ben attestato solo per il delfino in Sicilia e per alcune specie di conchiglie in entrambe le aree geografiche. Ciò può essere letto alla luce di un significato materno che possiamo attribuire a entrambi i simboli uno per il riferimento semantico alla ' madre ' della parola delfuv", l'altro per l'assonanza terminologica (ktei'") e per la somiglianza con l'organo femminile. Questi significati sono confermati dal valore di fertilità, di prosperità, di rinnovamento e di continuità della vita attraverso una rinascita ciclica che anche altri animali recano, come crostacei e pesci con il ruolo di attributi delle ninfe. Un rapporto privilegiato sembra quello tra la ninfa e il dio fluviale - sia come giovane imberbe o come figura maschile barbuta o come toro a volto umano. Troviamo questa coppia rappresentata non in un rapporto tra pari, poiché la ninfa occupa sempre il diritto della moneta, ma come in un rapporto ' dea - paredro ', propiziatore della vita e della fertilità in un collegamento hierogamico tra la polis - incarnata dalla ninfa - e il suo territorio o suoi confini, ben simboleggiati dal fiume locale che fertilizza e definisce la chora della città. This study analyses the relationship between aquatic fauna, marine and freshwater, such as fishes, molluscs and crustaceans, and nymph and river-gods on Sicilian coins and Magna Graecia coins from the Greek period, compared to the whole Mediterranean area in the same time. They will be examined as main types or secondary elements in connection with minor deities, who, in the Greek imagery, are mainly related to this field: nymphs and river-gods. In general the relationship ‘water fauna – nymphs’ is well attested only for the dolphin in Sicily and for some species of shells in both geographical areas. This can be read in the light of a maternal significance that we can attribute to both symbols one for the semantic reference to the ‘mother’ of the word delfuv", the other for the terminological assonance (ktei'") and for the similarity to the female organ. These meanings are confirmed by the value of fertility, prosperity, renewal and continuity of life through a cyclical rebirth which other animals bear, as crustaceans and fishes with the role of attributes of the nymphs. A privileged relationship seems the one between the nymph and the river god – both as a beardless youth or as a bearded male figure or as a man-headed bull. We find this couple represented not in a peer relationship, as the nymph always occupies the Obverse of the coin, as in a relationship ‘goddess-paredro’, propitiator of life and fertility in an hierogamic link between the polis – embodied by the nymph – and its territory or its boundaries, well symbolized by the local river which fertilizes and defines the chora of the city.

Fauna acquatica, ninfe e divinità fluviali in Sicilia e in Magna Grecia

PUGLISI, Mariangela
2013-01-01

Abstract

Questo studio analizza il rapporto tra la fauna acquatica, marina e di acqua dolce, pesci, molluschi e crostacei, sulle monete siciliane e le monete della Magna Grecia dal periodo greco con ninfe e divinità fluviali, con confronti in tutta l'area del Mediterraneo nello stesso periodo. Sono stati esaminati come tipi principali e elementi secondari in connessione con divinità minori, che , nell'immaginario greco , sono principalmente correlati a questo settore : ninfe e divinità fluviali . In generale, il rapporto ' fauna acquatica - Ninfe ' è ben attestato solo per il delfino in Sicilia e per alcune specie di conchiglie in entrambe le aree geografiche. Ciò può essere letto alla luce di un significato materno che possiamo attribuire a entrambi i simboli uno per il riferimento semantico alla ' madre ' della parola delfuv", l'altro per l'assonanza terminologica (ktei'") e per la somiglianza con l'organo femminile. Questi significati sono confermati dal valore di fertilità, di prosperità, di rinnovamento e di continuità della vita attraverso una rinascita ciclica che anche altri animali recano, come crostacei e pesci con il ruolo di attributi delle ninfe. Un rapporto privilegiato sembra quello tra la ninfa e il dio fluviale - sia come giovane imberbe o come figura maschile barbuta o come toro a volto umano. Troviamo questa coppia rappresentata non in un rapporto tra pari, poiché la ninfa occupa sempre il diritto della moneta, ma come in un rapporto ' dea - paredro ', propiziatore della vita e della fertilità in un collegamento hierogamico tra la polis - incarnata dalla ninfa - e il suo territorio o suoi confini, ben simboleggiati dal fiume locale che fertilizza e definisce la chora della città. This study analyses the relationship between aquatic fauna, marine and freshwater, such as fishes, molluscs and crustaceans, and nymph and river-gods on Sicilian coins and Magna Graecia coins from the Greek period, compared to the whole Mediterranean area in the same time. They will be examined as main types or secondary elements in connection with minor deities, who, in the Greek imagery, are mainly related to this field: nymphs and river-gods. In general the relationship ‘water fauna – nymphs’ is well attested only for the dolphin in Sicily and for some species of shells in both geographical areas. This can be read in the light of a maternal significance that we can attribute to both symbols one for the semantic reference to the ‘mother’ of the word delfuv", the other for the terminological assonance (ktei'") and for the similarity to the female organ. These meanings are confirmed by the value of fertility, prosperity, renewal and continuity of life through a cyclical rebirth which other animals bear, as crustaceans and fishes with the role of attributes of the nymphs. A privileged relationship seems the one between the nymph and the river god – both as a beardless youth or as a bearded male figure or as a man-headed bull. We find this couple represented not in a peer relationship, as the nymph always occupies the Obverse of the coin, as in a relationship ‘goddess-paredro’, propitiator of life and fertility in an hierogamic link between the polis – embodied by the nymph – and its territory or its boundaries, well symbolized by the local river which fertilizes and defines the chora of the city.
2013
9788871405377
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/2432025
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact