Il 7 dicembre 1965, vigilia della conclusione del Concilio Vaticano II, la commissione centrale del Segretariato per l’unità dei cristiani con 70 non placet, 2.308 placet e 8 voti nulli, promulgò il Textus denuo recognitus dal titolo: Declaratio de liberate religiosa. De iure personae et communitatum ad libertatem socialem et civilem in re religiosa. In risposta ad una sempre più drammatica situazione in cui la Chiesa cattolica versava nei paesi comunisti e nel tentativo di aprire una breccia di speranza nel muro di oppressione nel quale i regimi autoritari costringevano le chiese locali e i loro rappresentanti, la Dichiarazione Conciliare Dignitatis Humanae divenne il pilastro morale e teologico per la riaffermazione cattolica del valore dei diritti umani. Obiettivo di questa ricerca sarà, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione, analizzare gli effetti dell’enciclica Dignitatis Humanae sulle politiche degli stati autoritari verso la comunità cattolica; nel fare ciò, passaggio cruciale sarà analizzare come questa enciclica, superando la valenza religiosa, abbia assunto importanza anche per il mondo laico, e come la stessa sia stata di supporto all’azione dei gruppi dissidenti nei paesi del blocco sovietico.

Opposizione e conciliazione: l'incidenza dell'enciclica "Dignitatis Humanae" nell'abbattimento dei regimi autoritari.

Antonio Spadaro
2016-01-01

Abstract

Il 7 dicembre 1965, vigilia della conclusione del Concilio Vaticano II, la commissione centrale del Segretariato per l’unità dei cristiani con 70 non placet, 2.308 placet e 8 voti nulli, promulgò il Textus denuo recognitus dal titolo: Declaratio de liberate religiosa. De iure personae et communitatum ad libertatem socialem et civilem in re religiosa. In risposta ad una sempre più drammatica situazione in cui la Chiesa cattolica versava nei paesi comunisti e nel tentativo di aprire una breccia di speranza nel muro di oppressione nel quale i regimi autoritari costringevano le chiese locali e i loro rappresentanti, la Dichiarazione Conciliare Dignitatis Humanae divenne il pilastro morale e teologico per la riaffermazione cattolica del valore dei diritti umani. Obiettivo di questa ricerca sarà, a cinquant’anni dalla sua pubblicazione, analizzare gli effetti dell’enciclica Dignitatis Humanae sulle politiche degli stati autoritari verso la comunità cattolica; nel fare ciò, passaggio cruciale sarà analizzare come questa enciclica, superando la valenza religiosa, abbia assunto importanza anche per il mondo laico, e come la stessa sia stata di supporto all’azione dei gruppi dissidenti nei paesi del blocco sovietico.
2016
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3147715
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact