La crescita economica è definibile come il tasso di crescita che può essere mantenuto indefinitamente, per il quale i livelli di produzione, i livelli di benessere e lo stock di capitale naturale non devono decrescere. Partendo da questa premessa l’ambizioso obiettivo di questo lavoro si concretizza nella ricerca di un indicatore aggregato di sviluppo/benessere ecosocioambientale, che riassuma caratteristiche di facile costruzione, lettura, utilizzazione, implementazione e che nel contempo sia efficace, flessibile e comparabile.
Titolo: | Sviluppo economico, ambiente e benessere: un indicatore multi-criteriale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2005 |
Abstract: | La crescita economica è definibile come il tasso di crescita che può essere mantenuto indefinitamente, per il quale i livelli di produzione, i livelli di benessere e lo stock di capitale naturale non devono decrescere. Partendo da questa premessa l’ambizioso obiettivo di questo lavoro si concretizza nella ricerca di un indicatore aggregato di sviluppo/benessere ecosocioambientale, che riassuma caratteristiche di facile costruzione, lettura, utilizzazione, implementazione e che nel contempo sia efficace, flessibile e comparabile. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1436087 |
ISBN: | 9788877509833 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.