"Nel rapporto tra tecnica e diritto il compito dell'interprete, dell'operatore del diritto in genere, è stato quello di evidenziare come di fronte alle tecnologie della informazione e della comunicazione, il diritto sviluppa una capacità di adattamento e di comprensione dei fenomeni nuovi ...Dunque .l'interprete deve assumersi l'obbligo di assicurare coerenza tra la disposizione legislativa e la sua traduzione pratica in principi logici e formali della giurisprudenza. Tutto questo avviene nello scenario del mercato, dunque non in uno spazio neutro".
Titolo: | Temi di diritto dell'informatica |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | "Nel rapporto tra tecnica e diritto il compito dell'interprete, dell'operatore del diritto in genere, è stato quello di evidenziare come di fronte alle tecnologie della informazione e della comunicazione, il diritto sviluppa una capacità di adattamento e di comprensione dei fenomeni nuovi ...Dunque .l'interprete deve assumersi l'obbligo di assicurare coerenza tra la disposizione legislativa e la sua traduzione pratica in principi logici e formali della giurisprudenza. Tutto questo avviene nello scenario del mercato, dunque non in uno spazio neutro". |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1582885 |
ISBN: | 8814156026 |
Appare nelle tipologie: | 14.e.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.