Il contributo intraprende un percorso di ampliamento dell'area dei danni risarcibili alla luce dei valori della persona, evidenziando l'esigenza di individuare una figura autonoma di danno esistenziale rispetto al danno biologico, basato esclusivamente sugli aspetti di natura patologica, medicalmente accertabili. In questa logica propone una ricostruzione unitaria delle diversificate dimensioni della persona, con riferimento alle dinamiche familiari, ai rapporti sociali, alle attività culturali e alla sfera degli affetti, improntate alla tutela delle manifestazioni realizzatrici della persona umana.
Il danno esistenziale
LA ROSA, Elena
2001-01-01
Abstract
Il contributo intraprende un percorso di ampliamento dell'area dei danni risarcibili alla luce dei valori della persona, evidenziando l'esigenza di individuare una figura autonoma di danno esistenziale rispetto al danno biologico, basato esclusivamente sugli aspetti di natura patologica, medicalmente accertabili. In questa logica propone una ricostruzione unitaria delle diversificate dimensioni della persona, con riferimento alle dinamiche familiari, ai rapporti sociali, alle attività culturali e alla sfera degli affetti, improntate alla tutela delle manifestazioni realizzatrici della persona umana.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.