Il volume si articola su tre tematiche principali: 1) tentare di spiegare il perché la corruzione è più diffusa in alcuni Paesi piuttosto che in altri; 2) evidenziare il peso della criminalità organizzata sul fenomeno corruttivo nel Mezzogiorno d'Italia e, in particolare, in Sicilia nel campo degli appalti; 3) cercare di indicare quali possibili politiche di contrasto a tale fenomeno possano risultare efficaci per far sì che la spesa pubblica in investimenti si trasformi in opere pubbliche fruibili e gestibili
Titolo: | Effetti distorsivi sull'economia legale: la corruzione |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2006 |
Abstract: | Il volume si articola su tre tematiche principali: 1) tentare di spiegare il perché la corruzione è più diffusa in alcuni Paesi piuttosto che in altri; 2) evidenziare il peso della criminalità organizzata sul fenomeno corruttivo nel Mezzogiorno d'Italia e, in particolare, in Sicilia nel campo degli appalti; 3) cercare di indicare quali possibili politiche di contrasto a tale fenomeno possano risultare efficaci per far sì che la spesa pubblica in investimenti si trasformi in opere pubbliche fruibili e gestibili |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1707305 |
ISBN: | 8849815182 9788849815184 |
Appare nelle tipologie: | 14.e.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.