In questo lavoro vengono analizzati alcuni spetti riguardanti il processo di integrazione dei figli di immigrati residenti in Sicilia e Calabria: i risultati scolastici e le aspirazioni per il futuro, (in termini di conoscenza della lingua italiana, esito all’esame di terza media, scelta delle scuole superiori e l’inserimento lavorativo); l'integrazione socio-culturale ovvero, la costruzione delle reti amicali, l’atteggiamento verso il proprio futuro e la percezione degli atteggiamenti discriminatori. Le analisi si basano sui dati di “ITAGEN2”, la prima ricerca quantitativa statisticamente rappresentativa a livello nazionale sui figli degli immigrati residenti in Italia coordinata da Gianpiero Dalla Zuanna dell’Università di Padova (nell’indagine sono stati intervistati, con questionario auto compilato, 21mila alunni frequentanti la scuola secondaria di primo grado in 48 province italiane durante l’anno scolastico 2005/2006, dei quali più della metà aventi almeno un genitore di cittadinanza straniera e circa 10 mila italiani) In questo lavoro si presentano i risultati dell’Indagine ITAGEN2 relativamente alla Sicilia e alla Calabria. Nell’indagine svolta, sono stati intervistati 229 alunni di scuola media inferiore in Calabria e 484 in Sicilia, per un totale di 713 alunni, di cui la metà stranieri. La presenza di alunni con cittadinanza non italiana è differenziata sul territorio nazionale. Se si guarda alla distribuzione per regione degli alunni stranieri, Sicilia e Calabria registrano percentuali rispettivamente pari al 2,1 % e all’1,1 %. Nel contesto meridionale Calabria e Sicilia svolgono certamente un ruolo strategico nelle rotte mediterranee dell’immigrato, soprattutto nel momento del primo approdo. Osservando la durata di permanenza in Italia, si notano, per Calabria e Sicilia, modelli di insediamento diversi rispetto alle altre regioni italiane. In particolare, tra i minori intervistati vi è una quota non trascurabile di stranieri nati in Italia. Allo stesso tempo, è insolitamente bassa rispetto alle altre regioni, soprattutto rispetto a quelle meridionali, la quota di studenti che hanno uno dei genitori italiani, cioè nati all’interno di una coppia mista. Tra gli studenti stranieri residenti in Calabria e Sicilia prevale, come ovunque in Italia, la famiglia nucleare con almeno due figli . Gli studenti stranieri intervistati in Calabria e in Sicilia apparirebbero, nel complesso, meno integrati dei coetanei stranieri residenti in altre regioni d’Italia. Ciò emerge dai dati sulla conoscenza linguistica, sui risultati scolastici, sulla relazione con i coetanei, sulla percezione di atteggiamenti discrimina-tori. Infine, più che altrove in Italia, pare mancare attorno agli stranieri residenti in Calabria e Sicilia la rete dei connazionali, parentale ed extraparentale.

La seconda generazione di immigrati in Calabria e in Sicilia.

ARENA, Daniela;CRISAFULLI, Carmelo;RIZZI, Ester Lucia
2008-01-01

Abstract

In questo lavoro vengono analizzati alcuni spetti riguardanti il processo di integrazione dei figli di immigrati residenti in Sicilia e Calabria: i risultati scolastici e le aspirazioni per il futuro, (in termini di conoscenza della lingua italiana, esito all’esame di terza media, scelta delle scuole superiori e l’inserimento lavorativo); l'integrazione socio-culturale ovvero, la costruzione delle reti amicali, l’atteggiamento verso il proprio futuro e la percezione degli atteggiamenti discriminatori. Le analisi si basano sui dati di “ITAGEN2”, la prima ricerca quantitativa statisticamente rappresentativa a livello nazionale sui figli degli immigrati residenti in Italia coordinata da Gianpiero Dalla Zuanna dell’Università di Padova (nell’indagine sono stati intervistati, con questionario auto compilato, 21mila alunni frequentanti la scuola secondaria di primo grado in 48 province italiane durante l’anno scolastico 2005/2006, dei quali più della metà aventi almeno un genitore di cittadinanza straniera e circa 10 mila italiani) In questo lavoro si presentano i risultati dell’Indagine ITAGEN2 relativamente alla Sicilia e alla Calabria. Nell’indagine svolta, sono stati intervistati 229 alunni di scuola media inferiore in Calabria e 484 in Sicilia, per un totale di 713 alunni, di cui la metà stranieri. La presenza di alunni con cittadinanza non italiana è differenziata sul territorio nazionale. Se si guarda alla distribuzione per regione degli alunni stranieri, Sicilia e Calabria registrano percentuali rispettivamente pari al 2,1 % e all’1,1 %. Nel contesto meridionale Calabria e Sicilia svolgono certamente un ruolo strategico nelle rotte mediterranee dell’immigrato, soprattutto nel momento del primo approdo. Osservando la durata di permanenza in Italia, si notano, per Calabria e Sicilia, modelli di insediamento diversi rispetto alle altre regioni italiane. In particolare, tra i minori intervistati vi è una quota non trascurabile di stranieri nati in Italia. Allo stesso tempo, è insolitamente bassa rispetto alle altre regioni, soprattutto rispetto a quelle meridionali, la quota di studenti che hanno uno dei genitori italiani, cioè nati all’interno di una coppia mista. Tra gli studenti stranieri residenti in Calabria e Sicilia prevale, come ovunque in Italia, la famiglia nucleare con almeno due figli . Gli studenti stranieri intervistati in Calabria e in Sicilia apparirebbero, nel complesso, meno integrati dei coetanei stranieri residenti in altre regioni d’Italia. Ciò emerge dai dati sulla conoscenza linguistica, sui risultati scolastici, sulla relazione con i coetanei, sulla percezione di atteggiamenti discrimina-tori. Infine, più che altrove in Italia, pare mancare attorno agli stranieri residenti in Calabria e Sicilia la rete dei connazionali, parentale ed extraparentale.
2008
9788846492494
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1709775
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact