Menzogna e spazio politico. Il lavoro affronta un aspetto particolare del pensiero di Hannah Arendt, che si è messo in evidenza soprattutto durante lo scandalo seguito alla pubblicazione dei Pentagons Papers negli Stati Uniti, durante la guerra in Vietnam. Alla luce di questa e di altre vicende di vita politica post-totalitaria, e in un paese di tradizione democratica, la Arendt rilevava che una nuova e grave minaccia gravava sul mondo contemporaneo: la «politica della menzogna» o altrimenti a dirsi, l’uso politico della menzogna. Mettendo a rischio la “realtà data”, quella “fattuale” , ma soprattutto tradendo il «principio di lealtà>> verso il proprio paese , «la politica della menzogna» aveva messo a rischio non solo la vita politica, come spazio di relazioni umane, entro cui gli uomini vivono come esseri politici, ma più a fondo la “resilenza” dei fatti. Sottolineando quanto importante sia proteggere la veridicità mondana dei fatti , Hannah Arendt invocava la difesa della libertà di stampa , l’obiettività dello storico e l’esercizio culturale delle Università. Il tema della menzogna al tempo stesso risulta legato, nella pensatrice, al tema della natalità, e come ha sottolineto Jacques Deridda rinvia a un residuo di ontologismo , a una «ontologia della natalità» in cui la verità si trova assicurata in una sorta di impossibilità ad essere mai del tutto ingannata.

MENZOGNA E SPAZIO POLITICO

FURNARI, Pina
2006-01-01

Abstract

Menzogna e spazio politico. Il lavoro affronta un aspetto particolare del pensiero di Hannah Arendt, che si è messo in evidenza soprattutto durante lo scandalo seguito alla pubblicazione dei Pentagons Papers negli Stati Uniti, durante la guerra in Vietnam. Alla luce di questa e di altre vicende di vita politica post-totalitaria, e in un paese di tradizione democratica, la Arendt rilevava che una nuova e grave minaccia gravava sul mondo contemporaneo: la «politica della menzogna» o altrimenti a dirsi, l’uso politico della menzogna. Mettendo a rischio la “realtà data”, quella “fattuale” , ma soprattutto tradendo il «principio di lealtà>> verso il proprio paese , «la politica della menzogna» aveva messo a rischio non solo la vita politica, come spazio di relazioni umane, entro cui gli uomini vivono come esseri politici, ma più a fondo la “resilenza” dei fatti. Sottolineando quanto importante sia proteggere la veridicità mondana dei fatti , Hannah Arendt invocava la difesa della libertà di stampa , l’obiettività dello storico e l’esercizio culturale delle Università. Il tema della menzogna al tempo stesso risulta legato, nella pensatrice, al tema della natalità, e come ha sottolineto Jacques Deridda rinvia a un residuo di ontologismo , a una «ontologia della natalità» in cui la verità si trova assicurata in una sorta di impossibilità ad essere mai del tutto ingannata.
2006
9788849816518
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1727283
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact