Il contributo analizza la difussione del metodo normale e del "lancastriano" nella Sicilia della prima metà dell'Ottocento, senza trascurare l'incidenza che ebbero gli stessi sul processo di alfabetizzazione.
Titolo: | Istruzione e metodi nella Sicilia del primo Ottocento |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il contributo analizza la difussione del metodo normale e del "lancastriano" nella Sicilia della prima metà dell'Ottocento, senza trascurare l'incidenza che ebbero gli stessi sul processo di alfabetizzazione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1901622 |
ISBN: | 9788896414255 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.