Giovan Battista Impallomeni è stato uno dei penalisti italiani più importanti tra fine Ottocento e primi Novecento. Il saggio rappresenta un contributo alla biografia del giurista, inserito nel milieu dei giuristi siciliani del Risorgimento; oltre a costituire un primo approccio al suo contributo alla scienza del diritto penale. Impallomeni è infatti noto, oltre che per la partecipazione alla redazione del Codice Zanardelli, per il suo coraggio nell’affermazione del diritto di difesa: basti pensare al famoso ricorso in Cassazione contro la pronuncia di un tribunale di guerra per la appassionata difesa di De Felice Giuffrida e consorti nelle vicende dei fasci siciliani.
Titolo: | Giovan Battista Impallomeni o del coraggio del giurista (con un’appendice di Antonio Cappuccio: per una bibliografia di Giovan Battista Impallomeni) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Giovan Battista Impallomeni è stato uno dei penalisti italiani più importanti tra fine Ottocento e primi Novecento. Il saggio rappresenta un contributo alla biografia del giurista, inserito nel milieu dei giuristi siciliani del Risorgimento; oltre a costituire un primo approccio al suo contributo alla scienza del diritto penale. Impallomeni è infatti noto, oltre che per la partecipazione alla redazione del Codice Zanardelli, per il suo coraggio nell’affermazione del diritto di difesa: basti pensare al famoso ricorso in Cassazione contro la pronuncia di un tribunale di guerra per la appassionata difesa di De Felice Giuffrida e consorti nelle vicende dei fasci siciliani. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1902172 |
ISBN: | 9788814153679 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |