Il saggio prende in esame il complesso problema del diritto del paziente al rifiuto o alla rinuncia alle cure, intersecando la lettura della bioetica dei principi, che coglie il conflitto tra i due principi bioetici fondamentali di autonomia e di difesa della vita, con la lettura della bioetica della cura, che lo ripensa nell'ambito della relazione paziente-medico.Il tema è quindi riletto alla luce dei diversi modelli di tale relazione, confrontandolo con il dilemma etico che si pone alla coscienza del medico: tra il dovere di rispettare la libertà del paziente e quello di tutelare la sua vita.

Rifiuto o rinuncia alle cure nella relazione paziente-medico

GENSABELLA, Marianna
2010-01-01

Abstract

Il saggio prende in esame il complesso problema del diritto del paziente al rifiuto o alla rinuncia alle cure, intersecando la lettura della bioetica dei principi, che coglie il conflitto tra i due principi bioetici fondamentali di autonomia e di difesa della vita, con la lettura della bioetica della cura, che lo ripensa nell'ambito della relazione paziente-medico.Il tema è quindi riletto alla luce dei diversi modelli di tale relazione, confrontandolo con il dilemma etico che si pone alla coscienza del medico: tra il dovere di rispettare la libertà del paziente e quello di tutelare la sua vita.
2010
9788838241192
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/1903640
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact