Il momento funzionale della potesta` come strumento posto a salvaguardia di un interesse altrui induce a differenziare i profili interni da quelli esterni. Sul piano interno la potesta` si sostanzia nella individuazione dei criteri di gestione degli interessi del minore, nei rapporti esterni viene in rilievo il potere-dovere di sostituire il figlio nelle relazioni giuridiche con i terzi e di amministrare il suo patrimonio. In questa logica l’Autore propone di rivisitare i contenuti della potestà con riferimento all’amministrazione dei beni e la funzione di rappresentanza attribuita ai genitori. La funzione sostitutiva dell’adulto e` altreì corredata da incisivi strumenti di controllo, non di rado, azionabili direttamente dalla prole. Il minore non puo` sempre restare estraneo alle decisioni assunte dall’adulto, dovendo i rapporti familiari essere improntati al dialogo costante, atto a valorizzare la sua partecipazione volitiva. In ragione poi del graduale raggiungimento della capacita` di discernimento, il minore puo` validamente compiere da solo atti giuridici esplicativi della sua personalità, sicche´ in queste ipotesi, l’attivita` posta in essere dal genitore in sua sostituzione dovrebbe ritenersi inefficace perche´ proveniente da un rappresentante senza poteri. In via ricostruttiva si intende fornire un contributo per una adeguata rivisitazione del tradizionale binomio potestà – incapacità di agire, per individuare più ampi spazi di autodeterminazione del minore.
Art.320 c.c. - Rappresentanza e amministrazione
LA ROSA, Elena
2010-01-01
Abstract
Il momento funzionale della potesta` come strumento posto a salvaguardia di un interesse altrui induce a differenziare i profili interni da quelli esterni. Sul piano interno la potesta` si sostanzia nella individuazione dei criteri di gestione degli interessi del minore, nei rapporti esterni viene in rilievo il potere-dovere di sostituire il figlio nelle relazioni giuridiche con i terzi e di amministrare il suo patrimonio. In questa logica l’Autore propone di rivisitare i contenuti della potestà con riferimento all’amministrazione dei beni e la funzione di rappresentanza attribuita ai genitori. La funzione sostitutiva dell’adulto e` altreì corredata da incisivi strumenti di controllo, non di rado, azionabili direttamente dalla prole. Il minore non puo` sempre restare estraneo alle decisioni assunte dall’adulto, dovendo i rapporti familiari essere improntati al dialogo costante, atto a valorizzare la sua partecipazione volitiva. In ragione poi del graduale raggiungimento della capacita` di discernimento, il minore puo` validamente compiere da solo atti giuridici esplicativi della sua personalità, sicche´ in queste ipotesi, l’attivita` posta in essere dal genitore in sua sostituzione dovrebbe ritenersi inefficace perche´ proveniente da un rappresentante senza poteri. In via ricostruttiva si intende fornire un contributo per una adeguata rivisitazione del tradizionale binomio potestà – incapacità di agire, per individuare più ampi spazi di autodeterminazione del minore.Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.