Il contributo esamina una peculiare forma di separazione dei coniugi che si inserisce nella fase temporale del giudizio di nullità del matrimonio. Particolare rilievo assume la questione relativa alla natura giuridica della separazione in esame e, soprattutto, il suo rapporto con la separazione giudiziale e con la legge divorzile. Significativo è altresì sul piano ricostruttivo il carattere intrasmissibile dell’azione, considerata la natura strettamente personale, e la facoltà attribuita agli eredi di proseguire il giudizio qualora sia già pendente al momento della morte del coniuge-attore.
Titolo: | Artt. 126-127 c.c. - Separazione dei coniugi in pendenza del giudizio. Intrasmissibilità dell'azione. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il contributo esamina una peculiare forma di separazione dei coniugi che si inserisce nella fase temporale del giudizio di nullità del matrimonio. Particolare rilievo assume la questione relativa alla natura giuridica della separazione in esame e, soprattutto, il suo rapporto con la separazione giudiziale e con la legge divorzile. Significativo è altresì sul piano ricostruttivo il carattere intrasmissibile dell’azione, considerata la natura strettamente personale, e la facoltà attribuita agli eredi di proseguire il giudizio qualora sia già pendente al momento della morte del coniuge-attore. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1905522 |
ISBN: | 9788859804826 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.