Il contributo analizza il regime della responsabilità operante nell’ipotesi in cui la nullità del matrimonio sia imputabile al coniuge in mala fede e/o ad un terzo. In particolare, l’Autore propone una innovativa ricostruzione della natura giuridica dell’indennità, configurandola in chiave essenzialmente sanzionatoria, come può significativamente ricavarsi dal presupposto della mala fede e dell’imputabilità del coniuge e/o del terzo, ed in particolare dalla misura forfettaria della somma pecuniaria e dall’esonero dell’avente diritto di provare i danni effettivamente subiti.
Titolo: | Art. 129 bis c.c., Responsabilità del coniuge in mala fede e del terzo. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | Il contributo analizza il regime della responsabilità operante nell’ipotesi in cui la nullità del matrimonio sia imputabile al coniuge in mala fede e/o ad un terzo. In particolare, l’Autore propone una innovativa ricostruzione della natura giuridica dell’indennità, configurandola in chiave essenzialmente sanzionatoria, come può significativamente ricavarsi dal presupposto della mala fede e dell’imputabilità del coniuge e/o del terzo, ed in particolare dalla misura forfettaria della somma pecuniaria e dall’esonero dell’avente diritto di provare i danni effettivamente subiti. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1905702 |
ISBN: | 9788859804826 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.