L’A. evidenzia che la legge delega n. 15/2009 valorizza il ruolo attribuito alla dirigenza pubblica nell’ambito del processo di incremento della produttività e del merito all’interno delle amministrazioni e fissa con riferimento al principio di separazione, attraverso il richiamo ai principi in materia di spoils system elaborati dalla Corte costituzionale, un importante criterio per il legislatore delegato, il cui compito rimane comunque estremamente delicato.
Titolo: | La dirigenza pubblica tra politica ed amministrazione: margini di intervento per il legislatore delegato |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | L’A. evidenzia che la legge delega n. 15/2009 valorizza il ruolo attribuito alla dirigenza pubblica nell’ambito del processo di incremento della produttività e del merito all’interno delle amministrazioni e fissa con riferimento al principio di separazione, attraverso il richiamo ai principi in materia di spoils system elaborati dalla Corte costituzionale, un importante criterio per il legislatore delegato, il cui compito rimane comunque estremamente delicato. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1907039 |
ISBN: | 8814153450 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.