La prefazione introduce il testo di un medico, appassionato studioso di bioetica, esperto di invalidità civile, inserendolo nel contesto della storia della bioetica nella città di Messina: dalle prime esperienze del Comitato di Bioetica dei Medici Cattolici, all'interesse maturato al suo interno per le tematiche della disabilità e della responsabilità sociale. L'ipotesi avanzata nel testo di una "medicina civile" nasce quindi nel solco fecondo di una bioetica pubblica, che si spende sul territorio cittadino, offrendole ulteriori spunti di riflessione.
Titolo: | Prefazione a G. RUGGERI, La tutela dell'azione umana |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2010 |
Abstract: | La prefazione introduce il testo di un medico, appassionato studioso di bioetica, esperto di invalidità civile, inserendolo nel contesto della storia della bioetica nella città di Messina: dalle prime esperienze del Comitato di Bioetica dei Medici Cattolici, all'interesse maturato al suo interno per le tematiche della disabilità e della responsabilità sociale. L'ipotesi avanzata nel testo di una "medicina civile" nasce quindi nel solco fecondo di una bioetica pubblica, che si spende sul territorio cittadino, offrendole ulteriori spunti di riflessione. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1908243 |
ISBN: | 9788890510106 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.2 Prefazione/Postfazione |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.