Il lavoro, richiamata la disciplina originaria della separazione giudiziale, ne esamina il contenuto risultante dalla novella del 1975, prestando particolare attenzione al formante giurisprudenziale. In particolare, l’indagine si sofferma sugli artt. 151 e 156 c.c., dando conto dell’evoluzione del dibattito dottrinale (oltre che della evoluzione giurisprudenziale) e tentando di enucleare rispetto ai singoli temi che vengono in rilievo i principi generali che governano la materia nel suo complesso.
Titolo: | Famiglia e Matrimonio - La separazione giudiziale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2011 |
Abstract: | Il lavoro, richiamata la disciplina originaria della separazione giudiziale, ne esamina il contenuto risultante dalla novella del 1975, prestando particolare attenzione al formante giurisprudenziale. In particolare, l’indagine si sofferma sugli artt. 151 e 156 c.c., dando conto dell’evoluzione del dibattito dottrinale (oltre che della evoluzione giurisprudenziale) e tentando di enucleare rispetto ai singoli temi che vengono in rilievo i principi generali che governano la materia nel suo complesso. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/1909037 |
ISBN: | 9788814161865 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.