Il dibattito contemporaneo sulla pedagogia penitenziaria trova uno spazio significativo nell'ultimo decennio. La pedagogia della narrazione, della cura e dell'autobiografia trovano nei luoghi della penna, uno spazio di grande interesse che ha determinato nuove possibilità formative per i reclusi e nuove competenze professionali per gli operatori penitenziari.
Autobiografie in carcere e percorsi di auto-riflessività
BENELLI, Caterina
2010-01-01
Abstract
Il dibattito contemporaneo sulla pedagogia penitenziaria trova uno spazio significativo nell'ultimo decennio. La pedagogia della narrazione, della cura e dell'autobiografia trovano nei luoghi della penna, uno spazio di grande interesse che ha determinato nuove possibilità formative per i reclusi e nuove competenze professionali per gli operatori penitenziari.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.