Il contributo analizza alcuni aspetti della trasmissione del testo di Iperide in tradizione indiretta, attraverso l’analisi di casi significativi nei commentatori di Ermogene (Giorgio di Alessandria, Giovanni Diacono e Logoteta, Siriano, Planude) ed in lessicografia.

Iperide tra età tardoantica e medioevo: i percorsi del testo nella tradizione retorica

UCCIARDELLO, Giuseppe
2012-01-01

Abstract

Il contributo analizza alcuni aspetti della trasmissione del testo di Iperide in tradizione indiretta, attraverso l’analisi di casi significativi nei commentatori di Ermogene (Giorgio di Alessandria, Giovanni Diacono e Logoteta, Siriano, Planude) ed in lessicografia.
2012
9783832531683
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/2338221
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact