La conquista dell'Etiopia nelle fotografie e nel diario di un militare italiano. Gli scatti e le parole utilizzati sono la riproposizione di stereotipi costruiti dalla retorica fascista e militare del tempo. L'impresa e la superiorità tecnologica degli italiani viene rappresentata in forma enfatica, come esibizione di forza e coraggio, senso di appartenenza e orgoglio.
Francesco Patanè, autiere in guerra. La macchina, l'esibizione, l'impresa
BOLOGNARI, Mario
2012-01-01
Abstract
La conquista dell'Etiopia nelle fotografie e nel diario di un militare italiano. Gli scatti e le parole utilizzati sono la riproposizione di stereotipi costruiti dalla retorica fascista e militare del tempo. L'impresa e la superiorità tecnologica degli italiani viene rappresentata in forma enfatica, come esibizione di forza e coraggio, senso di appartenenza e orgoglio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.