Tra i molti fattori che incisero sul processo di scolarizzazione nella Sicilia borbonica si possono annoverare anche le "scelte" e gli atteggiamenti delle amministrazioni comunali le quali non sempre favorirono, per svariati motivi, la diffusione dell'istruzione popolare. Il contributo, attraverso l'uso di fonti inedite, intende analizzare la ricaduta di tale fattore anche in considerazione di quanto avvenne tra il 1817 ed il 1860 negli altri Regni.
Amministrazioni comunali ed istruzione
SINDONI, Caterina
2012-01-01
Abstract
Tra i molti fattori che incisero sul processo di scolarizzazione nella Sicilia borbonica si possono annoverare anche le "scelte" e gli atteggiamenti delle amministrazioni comunali le quali non sempre favorirono, per svariati motivi, la diffusione dell'istruzione popolare. Il contributo, attraverso l'uso di fonti inedite, intende analizzare la ricaduta di tale fattore anche in considerazione di quanto avvenne tra il 1817 ed il 1860 negli altri Regni.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.