Il volume ricostruisce la vicenda esistenziale e la parabola criminale di Antonino (Tony) Lombardo, dagli anni dell'infanzia e dell'adolescenza trascorsi tra duro lavoro dei campi e vita grama nel paese d'origine siciliano, Galati Mamertino (ME), sino al "salto" negli Stati Uniti, con un'ascesa impressionante che lo avrebbe portato nel giro di pochi a a diventare da oscuro droghiere all'ingrosso un potente uomo d'affari a Chicago nel clima del proibizionismo e fidato consigliere di Al Capone.

Prefazione al volume di Luciano Armeli Iapichino, L'uomo di Al Capone. Tony Lombardo: dall'indigenza siciliana a "zar" del crimine della Chicago anni '20

BAGLIO, Antonino
2014-01-01

Abstract

Il volume ricostruisce la vicenda esistenziale e la parabola criminale di Antonino (Tony) Lombardo, dagli anni dell'infanzia e dell'adolescenza trascorsi tra duro lavoro dei campi e vita grama nel paese d'origine siciliano, Galati Mamertino (ME), sino al "salto" negli Stati Uniti, con un'ascesa impressionante che lo avrebbe portato nel giro di pochi a a diventare da oscuro droghiere all'ingrosso un potente uomo d'affari a Chicago nel clima del proibizionismo e fidato consigliere di Al Capone.
2014
8896557992
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/2886568
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact