Il volume è diviso in due parti. La prima (pp. 1-345) presenta un lungo saggio del curatore seguito da 6 sezioni sulla storia del territorio calabrese, della santità, della Battaglia di Maida (1806), dell'Unità d'Italia, della Calabria e il Mediterraneo e dell'emigrazione e immigrazione. L'appendice (pp. 346-420) curata da L. Greto Ciriaco presenta il percorso culturale dell'Associazione La Lanterna di Maida.
Titolo: | Incroci di sguardi. Il Mediterraneo e la Calabria tra Età moderna e contemporanea |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2012 |
Abstract: | Il volume è diviso in due parti. La prima (pp. 1-345) presenta un lungo saggio del curatore seguito da 6 sezioni sulla storia del territorio calabrese, della santità, della Battaglia di Maida (1806), dell'Unità d'Italia, della Calabria e il Mediterraneo e dell'emigrazione e immigrazione. L'appendice (pp. 346-420) curata da L. Greto Ciriaco presenta il percorso culturale dell'Associazione La Lanterna di Maida. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3023036 |
ISBN: | 978-88-7351-606-4 |
Appare nelle tipologie: | 14.e.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.