La "Käthchen di Heilbronn", considerata a lungo come l'unica opera teatrale di Kleist dal "lieto fine" e dalle valenze utopiche positive, ad una lettura attenta della fitta rete di riferimenti mitici si rivela invece come una parodia radicalmente pessimistica del "mito" del peccato originale, che è centrale in tutta l'opera dello scrittore tedesco.
Titolo: | Parodia e mito nella Käthchen di Heilbronn di Kleist |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2014 |
Abstract: | La "Käthchen di Heilbronn", considerata a lungo come l'unica opera teatrale di Kleist dal "lieto fine" e dalle valenze utopiche positive, ad una lettura attenta della fitta rete di riferimenti mitici si rivela invece come una parodia radicalmente pessimistica del "mito" del peccato originale, che è centrale in tutta l'opera dello scrittore tedesco. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3047387 |
ISBN: | 9788895868097 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.