Il saggio mette in evidenza come la scienza nel Novecento costituisca un luogo di riflessione filosofica imprescindibile. L'Autore sottolinea l'importanza di non trascurare i grandi rivoluzionari della scienza novecentesca nelle riflessioni che hanno tratto dalle loro teorizzazioni. La storia della filosofia trova suoi oggetti anche al di fuori della tradizionale e canonica filosofia accademica e in questo senso le scienze ne costituiscono una parte fondamentale.
Scienza e scienziati: un luogo contemporaneo della filosofia e della sua storia
GIORDANO, Giuseppe
2015-01-01
Abstract
Il saggio mette in evidenza come la scienza nel Novecento costituisca un luogo di riflessione filosofica imprescindibile. L'Autore sottolinea l'importanza di non trascurare i grandi rivoluzionari della scienza novecentesca nelle riflessioni che hanno tratto dalle loro teorizzazioni. La storia della filosofia trova suoi oggetti anche al di fuori della tradizionale e canonica filosofia accademica e in questo senso le scienze ne costituiscono una parte fondamentale.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Scienza e scienziati.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
540.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
540.28 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.