L’aumento delle migrazioni forzate verso gli Stati europei del Mediterraneo è un’altra delle questioni che costringono ad affrontare le contraddizioni della globalizzazione e una serie di nodi irrisolti connessi all’integrazione europea. Il dibattito e le incertezze nel definire politiche di gestione di migranti e rifugiati segnalano la crisi del progetto sovranazionale e l’incapacità di affrontare in modo organico le finalità e l’identità dell’Unione europea.

Migrazioni globali e sfide per l’Unione europea. Le contraddizioni di un progetto in crisi

PARITO, Mariaeugenia
2016-01-01

Abstract

L’aumento delle migrazioni forzate verso gli Stati europei del Mediterraneo è un’altra delle questioni che costringono ad affrontare le contraddizioni della globalizzazione e una serie di nodi irrisolti connessi all’integrazione europea. Il dibattito e le incertezze nel definire politiche di gestione di migranti e rifugiati segnalano la crisi del progetto sovranazionale e l’incapacità di affrontare in modo organico le finalità e l’identità dell’Unione europea.
2016
978-88-98138-21-0
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Parito_Migrazioni globali e sfide per l'UE.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 3.65 MB
Formato Adobe PDF
3.65 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3104589
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact