Viene ristampato un dei lavori più compiuti del filoso del diritto reggino Rodolfo De Stefano professore di tale insegnamento nella facoltà di Giurisprudenza di Messina per oltre un ventennio e autorevole esponente della c.d. scuola giuridica messinese fondata da Salvatore Pugliatti. Si tratta di una introduzione di carattere storico a una teoria generale del potere di cui vengono illustrati i modelli idealtipici della Citta, dell'Impero e dello Stato quali forme politiche dell'Occidente. Il libro preceduto da una premessa scritta dal prof. Massimo La Torre, contiene anche un appendice contenente un saggio del prof. La Torre e una nota bio-bibliografica del prof. Angelo Federico

Il problema del potere

FEDERICO, Angelo;
2017-01-01

Abstract

Viene ristampato un dei lavori più compiuti del filoso del diritto reggino Rodolfo De Stefano professore di tale insegnamento nella facoltà di Giurisprudenza di Messina per oltre un ventennio e autorevole esponente della c.d. scuola giuridica messinese fondata da Salvatore Pugliatti. Si tratta di una introduzione di carattere storico a una teoria generale del potere di cui vengono illustrati i modelli idealtipici della Citta, dell'Impero e dello Stato quali forme politiche dell'Occidente. Il libro preceduto da una premessa scritta dal prof. Massimo La Torre, contiene anche un appendice contenente un saggio del prof. La Torre e una nota bio-bibliografica del prof. Angelo Federico
2017
Res Publica
978-88-498-4957-8
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3105361
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact