Il contributo prende in esame un raro esempio di capitello corinzio figurato di età ellenistica rinvenuto ad Agrigento negli anni Cinquanta del secolo scorso, durante gli scavi nell’area del Ginnasio, e rimasto inedito fino ad oggi. Attraverso l’analisi morfologica e stilistica si propone una datazione dell’esemplare ad un periodo non anteriore all’avanzato III sec. a.C., se non già ai primi decenni del successivo e se ne evidenziano le connessioni con modelli decorativi peninsulari, riconducibili all’artigianato tarentino.
Modelli tarantini nell’ornato lapideo siciliano di età ellenistica: un capitello corinzio con protomi femminili nel Museo Archeologico di Agrigento
CAMPAGNA, Lorenzo
2016-01-01
Abstract
Il contributo prende in esame un raro esempio di capitello corinzio figurato di età ellenistica rinvenuto ad Agrigento negli anni Cinquanta del secolo scorso, durante gli scavi nell’area del Ginnasio, e rimasto inedito fino ad oggi. Attraverso l’analisi morfologica e stilistica si propone una datazione dell’esemplare ad un periodo non anteriore all’avanzato III sec. a.C., se non già ai primi decenni del successivo e se ne evidenziano le connessioni con modelli decorativi peninsulari, riconducibili all’artigianato tarentino.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Campagna_ Studi Rossignani.pdf
solo gestori archivio
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
456.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
456.82 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.