Il contributo contiene un report sulle ricerche dell’Università di Messina a Hierapolis di Frigia, nell’area del Ninfeo dei Tritoni, nel quadriennio 2007-2011 e in particolare sulle attività di scavo avviate nel 2010 lungo il marciapiede occidentale della Via di Frontino, in corrispondenza dei settori centrale e meridionale del Ninfeo. Lo scavo ha permesso di individuare una chiara successione di fasi di occupazione. Per la prima età imperiale è stata identificata la fondazione del muro della fronte delle botteghe di età flavia, crollate con il terremoto della metà del IV sec. d.C. L’intensa attività edilizia successiva al terremoto portò alla realizzazione della nuova cinta muraria, che inglobava anche il muro di fondo del Ninfeo. Relativamente a questa fase lo scavo ha documentato la costruzione di una serie di edifici, probabilmente botteghe e laboratori, aperti sul lato occidentale della via di Frontino. Fu anche risistemato il piano pavimentale del marciapiede ovest della plateia, bordato da un portico o una tettoia, realizzato con materiali di reimpiego. I materiali più tardi consentono di riferire la distruzione definitiva di questo assetto al sisma che colpì Hierapolis verso la metà del VII sec. d.C. Dopo il terremoto l’area fu ricoperta da un sistema di canali e furono definiti nuovi percorsi viari. Ad epoca medio bizantina risale una nuova fase di frequentazione, con la costruzione di nuove strutture abitative, tra cui il Complesso X. La fase di occupazione più tarda, attribuibile all’età selgiuchide e ottomana, è attestata da una serie buche di palo realizzate sullo strato di calcare che sigillava i muri del Complesso X e da setti murari dall’andamento curvilineo forse pertinenti ad uno stesso edificio. Uno strato superficiale di apporto eolico documenta l’abbandono definitivo dell’area.

Indagini archeologiche nell’area del Ninfeo dei Tritoni

CAMPAGNA, Lorenzo;
2016-01-01

Abstract

Il contributo contiene un report sulle ricerche dell’Università di Messina a Hierapolis di Frigia, nell’area del Ninfeo dei Tritoni, nel quadriennio 2007-2011 e in particolare sulle attività di scavo avviate nel 2010 lungo il marciapiede occidentale della Via di Frontino, in corrispondenza dei settori centrale e meridionale del Ninfeo. Lo scavo ha permesso di individuare una chiara successione di fasi di occupazione. Per la prima età imperiale è stata identificata la fondazione del muro della fronte delle botteghe di età flavia, crollate con il terremoto della metà del IV sec. d.C. L’intensa attività edilizia successiva al terremoto portò alla realizzazione della nuova cinta muraria, che inglobava anche il muro di fondo del Ninfeo. Relativamente a questa fase lo scavo ha documentato la costruzione di una serie di edifici, probabilmente botteghe e laboratori, aperti sul lato occidentale della via di Frontino. Fu anche risistemato il piano pavimentale del marciapiede ovest della plateia, bordato da un portico o una tettoia, realizzato con materiali di reimpiego. I materiali più tardi consentono di riferire la distruzione definitiva di questo assetto al sisma che colpì Hierapolis verso la metà del VII sec. d.C. Dopo il terremoto l’area fu ricoperta da un sistema di canali e furono definiti nuovi percorsi viari. Ad epoca medio bizantina risale una nuova fase di frequentazione, con la costruzione di nuove strutture abitative, tra cui il Complesso X. La fase di occupazione più tarda, attribuibile all’età selgiuchide e ottomana, è attestata da una serie buche di palo realizzate sullo strato di calcare che sigillava i muri del Complesso X e da setti murari dall’andamento curvilineo forse pertinenti ad uno stesso edificio. Uno strato superficiale di apporto eolico documenta l’abbandono definitivo dell’area.
2016
978-605-9680-13-4
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Campagna Indagini archeologiche_ridotto.pdf

solo gestori archivio

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 4.03 MB
Formato Adobe PDF
4.03 MB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3107192
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact