In quest’articolo ci si propone di evidenziare alcune pratiche e modalità della presenza consolare in Sicilia. Per la sua duplice funzione, istituzionale e privata (come mercante), infatti, il console appare un’interessante cartina di tornasole per osservare la difficile coesistenza tra spazio pubblico e spazio mercantile ; è insomma un nodo di una rete di relazioni asimmetriche che si muovono tra regola e frode.

Consoli inglesi nella Sicilia del Settecento : funzioni istituzionali e attività informali

BOTTARI, Salvatore
2017-01-01

Abstract

In quest’articolo ci si propone di evidenziare alcune pratiche e modalità della presenza consolare in Sicilia. Per la sua duplice funzione, istituzionale e privata (come mercante), infatti, il console appare un’interessante cartina di tornasole per osservare la difficile coesistenza tra spazio pubblico e spazio mercantile ; è insomma un nodo di una rete di relazioni asimmetriche che si muovono tra regola e frode.
2017
9782728312610
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3107208
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact