La bio-finanza si occuperà dei processi di capitalizzazione della vita biologica (umana, animale, botanica) così come di quella sociale. Oggetti di studio specifici, ma non esaustivi del campo, saranno i prodotti finanziari che implicano direttamente la messa in valore della vita delle persone: mutui e ipoteche sulla casa, pensioni, assicurazioni sulla vita, prestiti di studio, ecc. Un’antropologia della bio-finanza indagherà tali oggetti nella loro dimensione economica (luoghi, misure e soggetti implicati nello scambio), così come nelle dimensioni morali e simboliche (valori, temporalità e aspettative extra-economiche trasposte nell’ambito finanziario). Al centro della riflessione starà però soprattutto la dimensione politica: come si distribuisce il potere nel processo di definizione dell’idea di persona? Quali gerarchie e quali criteri di classificazione prevalgono nella produzione del soggetto “finanziarizzato”? E, al contempo, quali resistenze, quali limiti contrastano tale processo di costruzione ideologica?
Bio-finanza. Prospettive recenti sul valore economico della persona
ZANOTELLI, Francesco
2015-01-01
Abstract
La bio-finanza si occuperà dei processi di capitalizzazione della vita biologica (umana, animale, botanica) così come di quella sociale. Oggetti di studio specifici, ma non esaustivi del campo, saranno i prodotti finanziari che implicano direttamente la messa in valore della vita delle persone: mutui e ipoteche sulla casa, pensioni, assicurazioni sulla vita, prestiti di studio, ecc. Un’antropologia della bio-finanza indagherà tali oggetti nella loro dimensione economica (luoghi, misure e soggetti implicati nello scambio), così come nelle dimensioni morali e simboliche (valori, temporalità e aspettative extra-economiche trasposte nell’ambito finanziario). Al centro della riflessione starà però soprattutto la dimensione politica: come si distribuisce il potere nel processo di definizione dell’idea di persona? Quali gerarchie e quali criteri di classificazione prevalgono nella produzione del soggetto “finanziarizzato”? E, al contempo, quali resistenze, quali limiti contrastano tale processo di costruzione ideologica?File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
Bio_finanza.pdf
solo gestori archivio
Descrizione: capitolo principale
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione
150.52 kB
Formato
Adobe PDF
|
150.52 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.