In questo articolo ci proponiamo di applicare l’approccio dell’embodied cognition alla comprensione e costruzione dei significati linguistici nei contesti d’uso, ambito indagato classicamente dalla pragmatica, per cui ciò che è primario è il modo in cui il linguaggio è usato dai parlanti, l’azione comunicativa in un qualsiasi tipo di contesto specifico. All’interno delle scienze cognitive, oggi si riconosce una svolta biologica guidata dall’importanza attribuita alla corporeità nella definizione e nella stessa realizzazione dei processi mentali. I processi cognitivi non possono essere compresi al di fuori del contesto naturale, sociale e culturale in cui questi si attuano, poiché strettamente legati alla capacità dell’individuo di interagire con il mondo. Pertanto, studiare la cognizione umana, linguaggio incluso, significa studiare anche il corpo e l’ambiente in cui questo corpo è immerso e agisce. Secondo la spiegazione cognitivista ed embodied, la componente pragmatica del linguaggio è una dimensione conoscitiva dell’uomo. Pertanto, nella nostra concezione di pragmatica, sono centrali gli specifici partecipanti ad una discussione e il modo in cui questi – nell’elaborazione e comprensione di una frase – mettono in campo una serie complessa di credenze, conoscenze, intenzioni e obiettivi, più o meno comuni. Ci proponiamo quindi di illustrare le relazioni tra contesto linguistico ed extralinguistico, per poi discutere i più recenti dati di neuropragmatica, disciplina che a nostro avviso oggi rappresenta l’approccio embodied alla cognizione contestuale, che permette di comprendere come la pragmatica, in termini neurofunzionali, sia qualcosa che emerge da un interplay di sistemi separati ma integrati, differentemente modulati secondo specifiche coordinate contestuali.

L’embodiment linguistico nel contesto d’uso: prospettive naturalistiche della pragmatica

Scianna, C.;Falzone, A.
2018-01-01

Abstract

In questo articolo ci proponiamo di applicare l’approccio dell’embodied cognition alla comprensione e costruzione dei significati linguistici nei contesti d’uso, ambito indagato classicamente dalla pragmatica, per cui ciò che è primario è il modo in cui il linguaggio è usato dai parlanti, l’azione comunicativa in un qualsiasi tipo di contesto specifico. All’interno delle scienze cognitive, oggi si riconosce una svolta biologica guidata dall’importanza attribuita alla corporeità nella definizione e nella stessa realizzazione dei processi mentali. I processi cognitivi non possono essere compresi al di fuori del contesto naturale, sociale e culturale in cui questi si attuano, poiché strettamente legati alla capacità dell’individuo di interagire con il mondo. Pertanto, studiare la cognizione umana, linguaggio incluso, significa studiare anche il corpo e l’ambiente in cui questo corpo è immerso e agisce. Secondo la spiegazione cognitivista ed embodied, la componente pragmatica del linguaggio è una dimensione conoscitiva dell’uomo. Pertanto, nella nostra concezione di pragmatica, sono centrali gli specifici partecipanti ad una discussione e il modo in cui questi – nell’elaborazione e comprensione di una frase – mettono in campo una serie complessa di credenze, conoscenze, intenzioni e obiettivi, più o meno comuni. Ci proponiamo quindi di illustrare le relazioni tra contesto linguistico ed extralinguistico, per poi discutere i più recenti dati di neuropragmatica, disciplina che a nostro avviso oggi rappresenta l’approccio embodied alla cognizione contestuale, che permette di comprendere come la pragmatica, in termini neurofunzionali, sia qualcosa che emerge da un interplay di sistemi separati ma integrati, differentemente modulati secondo specifiche coordinate contestuali.
2018
978-889-813-8302
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3121404
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact