Se la tradizione degli studi letterari possa ricevere nuova linfa da apporti metodologici, apparentemente ad essa estranei, è questione complessa, ma, indubbiamente, il recente sguardo etnografico proiettato sul milieu isolano, in cui la casistica verghiana e capuaniana incrocia le indagini di Pitrè, fornisce delle coordinate importanti per rileggere alcuni episodi della storia isolana, trasfigurata, in seguito dalla letteratura verista.
Tra Pitrè e Capuana. Verga e quelle strane "gare"
Dario Tomasello
2016-01-01
Abstract
Se la tradizione degli studi letterari possa ricevere nuova linfa da apporti metodologici, apparentemente ad essa estranei, è questione complessa, ma, indubbiamente, il recente sguardo etnografico proiettato sul milieu isolano, in cui la casistica verghiana e capuaniana incrocia le indagini di Pitrè, fornisce delle coordinate importanti per rileggere alcuni episodi della storia isolana, trasfigurata, in seguito dalla letteratura verista.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.