La questione del romanzo storico incrocia, con esiti eterogenei, la presenza vitale di un sostrato biblico, sostenendone gli esiti nella cronologia incerta che lo caratterizza. Quale che sia la sua durata e, soprattutto, quale che sia il suo argomento, il romanzo storico contribuisce a negoziare, non senza ambiguità, per il tramite del modello biblico, un’idea di lieto fine dell’empito eroico individuale e collettivo, giungendo ad una prospettiva di redenzione imperfetta, ma, al contempo, efficacemente consolatoria.
Titolo: | Romanzo storico dell’età risorgimentale |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2018 |
Abstract: | La questione del romanzo storico incrocia, con esiti eterogenei, la presenza vitale di un sostrato biblico, sostenendone gli esiti nella cronologia incerta che lo caratterizza. Quale che sia la sua durata e, soprattutto, quale che sia il suo argomento, il romanzo storico contribuisce a negoziare, non senza ambiguità, per il tramite del modello biblico, un’idea di lieto fine dell’empito eroico individuale e collettivo, giungendo ad una prospettiva di redenzione imperfetta, ma, al contempo, efficacemente consolatoria. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3131423 |
ISBN: | 9788878364752 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.