Il contributo è frutto di una ricerca di carattere multidisciplinare, caratterizzata dalla piena interazione tra le competenze di ambito umanistico e quelle delle cosiddette “scienze dure”, con l’obiettivo di definire una vera e propria “carta di identità”, archeologica e archeometrica, della produzione ceramica della città di Gela in età greca. Il lavoro è basato su di una campionatura molto ampia, comprendente, da una parte, numerose anfore da trasporto di diversa cronologia e tipologia – la cui determinazione di provenienza è fondamentale per la ricostruzione storica dei traffici commerciali – ed oggetti di ceramica comune; dall’altra, un gruppo di campioni di riferimento, formato da prodotti sicuramente locali, come i distanziatori di fornace e i mattoni, antichi e moderni, ed infine da sedimenti argillosi e sabbie prelevate nel territorio della città. Le analisi hanno evidenziato la sostanziale omogeneità dei tratti distintivi della produzione di Gela, sia nella composizione dell’impasto argilloso che nella tecnica di fabbricazione. A proposito di quest’ultima, è stato indagato in particolare anche il fenomeno della schiaritura superficiale, tipico dei manufatti antichi così come di quelli moderni, che pare da imputare ad alcune caratteristiche delle materie prime e ad un particolare procedimento di cottura.

Le anfore da trasporto e la ceramica medio-grossolana di Gela in età greca: caratterizzazione e tecniche produttive

Grazia Spagnolo
Primo
;
Germana Barone
Secondo
;
2018-01-01

Abstract

Il contributo è frutto di una ricerca di carattere multidisciplinare, caratterizzata dalla piena interazione tra le competenze di ambito umanistico e quelle delle cosiddette “scienze dure”, con l’obiettivo di definire una vera e propria “carta di identità”, archeologica e archeometrica, della produzione ceramica della città di Gela in età greca. Il lavoro è basato su di una campionatura molto ampia, comprendente, da una parte, numerose anfore da trasporto di diversa cronologia e tipologia – la cui determinazione di provenienza è fondamentale per la ricostruzione storica dei traffici commerciali – ed oggetti di ceramica comune; dall’altra, un gruppo di campioni di riferimento, formato da prodotti sicuramente locali, come i distanziatori di fornace e i mattoni, antichi e moderni, ed infine da sedimenti argillosi e sabbie prelevate nel territorio della città. Le analisi hanno evidenziato la sostanziale omogeneità dei tratti distintivi della produzione di Gela, sia nella composizione dell’impasto argilloso che nella tecnica di fabbricazione. A proposito di quest’ultima, è stato indagato in particolare anche il fenomeno della schiaritura superficiale, tipico dei manufatti antichi così come di quelli moderni, che pare da imputare ad alcune caratteristiche delle materie prime e ad un particolare procedimento di cottura.
2018
978-88-7228-880-1
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Spagnolo 2018_Atti Gela1.pdf

solo utenti autorizzati

Tipologia: Versione Editoriale (PDF)
Licenza: Tutti i diritti riservati (All rights reserved)
Dimensione 705.87 kB
Formato Adobe PDF
705.87 kB Adobe PDF   Visualizza/Apri   Richiedi una copia
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3136465
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact