Il saggio ripercorre la parabola di Michele Crisafulli Mondio, agrario e personalità di rilievo del mondo politico messinese, nella sua qualità di segretario della Federazione provinciale dei Fasci di combattimento e di deputato/consigliere nazionale, la cui carriera politica fu troncata nel 1929 con l'espulsione dal PNF. La sua storia personale è profondamente intrecciata con quella del territorio della fascia ionica messinese, tra Savoca e S. Teresa di Riva, per le origini familiari e i rilevanti interessi economici connessi al possesso e alla gestione di vasti possedimenti terrieri in quell'area.
Titolo: | A. Baglio, La parabola di un gerarca isolano. Michele Crisafulli Mondio dalla guida del fascismo messinese all'espulsione dal PNF |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il saggio ripercorre la parabola di Michele Crisafulli Mondio, agrario e personalità di rilievo del mondo politico messinese, nella sua qualità di segretario della Federazione provinciale dei Fasci di combattimento e di deputato/consigliere nazionale, la cui carriera politica fu troncata nel 1929 con l'espulsione dal PNF. La sua storia personale è profondamente intrecciata con quella del territorio della fascia ionica messinese, tra Savoca e S. Teresa di Riva, per le origini familiari e i rilevanti interessi economici connessi al possesso e alla gestione di vasti possedimenti terrieri in quell'area. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3140181 |
ISBN: | 978-88-255-2471-0 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.