Il contributo analizza le modalità con cui le Camere di commercio italiane, analizzate nell’arco temporale segnato dalla legge istitutiva del 1861 e dalla riforma del 1910, si fecero portatrici della la rappresentanza degli interessi delle classi produttive italiane.
Titolo: | Rappresentanza politica e interessi di ceto nell' Europa contemporanea: la vicenda delle Camere di commercio italiane |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo analizza le modalità con cui le Camere di commercio italiane, analizzate nell’arco temporale segnato dalla legge istitutiva del 1861 e dalla riforma del 1910, si fecero portatrici della la rappresentanza degli interessi delle classi produttive italiane. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3144390 |
ISBN: | 978-84-09-10652-3 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.