Il saggio esplora attraverso documentazioni manoscritte conservate in vari archivi italiani e stranieri il fenomeno dell'immigrazione irregolare italiana in Africa mediterranea con particolare attenzione dal XIX al XX secolo. Oggetto di indagine sono gli stagionali, i fuoriusciti, i fuorilegge e gli espulsi che in vario modo cercano di entrare o rientrare in paesi dell'Africa mediterranea.
Titolo: | Lo specchio dell'harraga: forme e casi d’immigrazione “irregolare” italiana verso l’Africa mediterranea da Giovanni Raffaele a Salvatore Giuliano (XIX-XX sec.) |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Il saggio esplora attraverso documentazioni manoscritte conservate in vari archivi italiani e stranieri il fenomeno dell'immigrazione irregolare italiana in Africa mediterranea con particolare attenzione dal XIX al XX secolo. Oggetto di indagine sono gli stagionali, i fuoriusciti, i fuorilegge e gli espulsi che in vario modo cercano di entrare o rientrare in paesi dell'Africa mediterranea. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3145344 |
ISBN: | 9788825530568 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.