Si trattano tre tematiche: gli studi demologici italiani tra la metà degli anni Sessanta e la metà degli anni Ottanta del Novecento; il rapporto tra egemonia e subalternità a cui si attribuisce l’orientamento degli studi demoetnoantropologici di quegli anni; le possibilità di sviluppo degli studi a partire dalle esperienze del ventennio di cui sopra.

Radici di un’antropologia in stile italiano: uno sguardo sul futuro

Palumbo, Berardino;MIRIZZI, FERDINANDO FELICE;RESTA, PATRIZIA
2019-01-01

Abstract

Si trattano tre tematiche: gli studi demologici italiani tra la metà degli anni Sessanta e la metà degli anni Ottanta del Novecento; il rapporto tra egemonia e subalternità a cui si attribuisce l’orientamento degli studi demoetnoantropologici di quegli anni; le possibilità di sviluppo degli studi a partire dalle esperienze del ventennio di cui sopra.
2019
978-88-7975-683-9
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
Pubblicazioni consigliate

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11570/3146304
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact