Il contributo analizza la disciplina della sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato, introdotta nel codice penale dalla l. n. 67/2014, che ha anche disciplinato i profili procedimentali dell'istituto, inserendo il titolo V-bis a conclusione del libro VI del codice di rito, dedicato ai procedimenti speciali (artt. 464-bis-464 novies c.p.p.). Si tratta di un istituto già previsto per i minorenni dal d.P.R. n. 448/1988, sebbene il probation di nuova introduzione presenti significative differenze rispetto a quello a minorile, differenze evidenziate nel commento all'art. 168 bis. L'analisi della disciplina è preceduta da alcune considerazioni relative alla scelta sistematica del legislatore oltre che alle rationes dell'istituto e si sofferma sui profili riguardanti i presupposti ed i contenuti della messa della messa alla prova, con particolare riferimento alla prestazione di lavoro di pubblica utilità.
Titolo: | Articolo 168 bis - Sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato. |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Il contributo analizza la disciplina della sospensione del procedimento con messa alla prova dell'imputato, introdotta nel codice penale dalla l. n. 67/2014, che ha anche disciplinato i profili procedimentali dell'istituto, inserendo il titolo V-bis a conclusione del libro VI del codice di rito, dedicato ai procedimenti speciali (artt. 464-bis-464 novies c.p.p.). Si tratta di un istituto già previsto per i minorenni dal d.P.R. n. 448/1988, sebbene il probation di nuova introduzione presenti significative differenze rispetto a quello a minorile, differenze evidenziate nel commento all'art. 168 bis. L'analisi della disciplina è preceduta da alcune considerazioni relative alla scelta sistematica del legislatore oltre che alle rationes dell'istituto e si sofferma sui profili riguardanti i presupposti ed i contenuti della messa della messa alla prova, con particolare riferimento alla prestazione di lavoro di pubblica utilità. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3147107 |
ISBN: | 9788828810582 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |