Gli argomenti trattati nel volume, diviso in due sezioni, esplorano nella prima parte, le tematiche inerenti il ricco patrimonio culturale presente in Europa da un punto di vista linguistico, storico, antropologico, economico e letterario; nella seconda, da un punto di vista sociologico–giuridico, i temi del capitalismo globalizzato, del ruolo del sindacato, dei mutamenti delle politiche di welfare e dei diritti di cittadinanza.
Titolo: | Identità e patrimonio culturale europeo, capitalismo globalizzato, democrazia, società della conoscenza |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2019 |
Abstract: | Gli argomenti trattati nel volume, diviso in due sezioni, esplorano nella prima parte, le tematiche inerenti il ricco patrimonio culturale presente in Europa da un punto di vista linguistico, storico, antropologico, economico e letterario; nella seconda, da un punto di vista sociologico–giuridico, i temi del capitalismo globalizzato, del ruolo del sindacato, dei mutamenti delle politiche di welfare e dei diritti di cittadinanza. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3149563 |
ISBN: | 9788825529074 |
Appare nelle tipologie: | 14.e.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.