Il libro raccoglie i contributi di studiosi provenienti da diversi ambiti disciplinari accomunati dall’aver preso parte ad un’iniziativa di formazione all’avanguardia ideata da Domenico Carzo: il Master Esperto in Intervento Sociale Minori e Mafie. I saggi proposti analizzano le culture mafiose e la devianza minorile generando un serrato confronto tra differenti prospettive teoriche e di ricerca. Una riflessione interdisciplinare che non solo interpreta il tema de “i figli di mafia” ma esplora anche strategie che possano offrire un’alternativa sociale, culturale e affettiva.
Titolo: | Il gioco del killer. Culture mafiose e minori |
Autori: | |
Data di pubblicazione: | 2020 |
Abstract: | Il libro raccoglie i contributi di studiosi provenienti da diversi ambiti disciplinari accomunati dall’aver preso parte ad un’iniziativa di formazione all’avanguardia ideata da Domenico Carzo: il Master Esperto in Intervento Sociale Minori e Mafie. I saggi proposti analizzano le culture mafiose e la devianza minorile generando un serrato confronto tra differenti prospettive teoriche e di ricerca. Una riflessione interdisciplinare che non solo interpreta il tema de “i figli di mafia” ma esplora anche strategie che possano offrire un’alternativa sociale, culturale e affettiva. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3151177 |
ISBN: | 9788891797766 |
Appare nelle tipologie: | 14.e.1 Curatela |
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.