La riflessione intorno alla nozione di natura umana è complessa. L.’occhio dell’osservatore fa parte della realtà da osservare e questo rende di molto più intricata l’indagine. La riflessione sulla nozione di natura umana ha, inoltre, anche una lunga tradizione, soprattutto filosofica e antropologica. In questo saggio viene esplorata l’ipotesi che vede il linguaggio sia frutto sia parte di un percorso coevolutivo. La coevoluzione del linguaggio avviene nella filogenesi rispetto al cervello e nell’ontogenesi rispetto alle nostre abilità cognitive. In questa prospettiva, l’uomo è, intrinsecamente, e natura e cultura e se questi due elementi non avessero contribuito al nostro percorso evolutivo, e se non contribuissero tutt’ora, in modo inestricabile, al nostro sviluppo, la natura umana come la conosciamo non ci sarebbe. L.’uomo è natura e cultura insieme, storia e biologia allo stesso tempo.
Titolo: | Sulla natura dell'uomo: linguaggio e coevoluzione |
Autori: | CUCCIO, Valentina (Primo) |
Data di pubblicazione: | 2009 |
Abstract: | La riflessione intorno alla nozione di natura umana è complessa. L.’occhio dell’osservatore fa parte della realtà da osservare e questo rende di molto più intricata l’indagine. La riflessione sulla nozione di natura umana ha, inoltre, anche una lunga tradizione, soprattutto filosofica e antropologica. In questo saggio viene esplorata l’ipotesi che vede il linguaggio sia frutto sia parte di un percorso coevolutivo. La coevoluzione del linguaggio avviene nella filogenesi rispetto al cervello e nell’ontogenesi rispetto alle nostre abilità cognitive. In questa prospettiva, l’uomo è, intrinsecamente, e natura e cultura e se questi due elementi non avessero contribuito al nostro percorso evolutivo, e se non contribuissero tutt’ora, in modo inestricabile, al nostro sviluppo, la natura umana come la conosciamo non ci sarebbe. L.’uomo è natura e cultura insieme, storia e biologia allo stesso tempo. |
Handle: | http://hdl.handle.net/11570/3151262 |
ISBN: | 9788857500508 |
Appare nelle tipologie: | 14.b.1 Contributo in volume (Capitolo o Saggio) |